Benvenuti sul sito di FUOCOfuochino

La più povera casa editrice del mondo!

Contattaci!

Steve Manfroi,  nato a Milano, oggi risiede in una ex ridente località turistica sul Garda attualmente semisoffocata dal cemento. Musicista/Autore con molti vizi tra i quali recitare mantra, non prendere psicofarmaci e scrivere racconti, in vent’anni di ostinata attività artistica ha pubblicato i cd La luce blu (1994), Bassimondi (1996), Pinocchio di Russia (2000), Pro wine (2004), Luci sotterranee (2010),Welcome to the garage (2012); per FUOCOfuochino il racconto Risotto (2016) e Due racconti di morti ma corti (2025).

Torna a tutti gli Autori

 

Adriana Gloria Marigo vive a Luino (VA). Poetessa, aforista, critico letterario in riviste online, è presente in antologie poetiche, riviste e siti di cultura letteraria, riviste specialistiche di aforismi; in Pianeta Donna. Poetesse italiane del 2000, Kimerik (2022), a cura del poeta e critico letterario Domenico Pisana; in Gli specchi della luna. Poesia femminile del Novecento, Bertoni (2022), a cura del poeta, scrittore, traduttore Silvio Raffo; in Antichi e moderni. Studi di poesia, Edizioni Helicon (2022), a cura di Andrea Matucci docente di Letteratura Italiana all’Università di Siena; in Il pensiero poetante, n. 6, Genesi Editrice (2023), a cura del poeta, presidente onorario della “Lectura Dantis Metelliana” Fabio Dainotti. Ha pubblicato le sillogi: Un biancore lontano, LietoColle (2009); L’essenziale curvatura del cielo, La Vita Felice (2012); Senza il mio nome, Campanotto Editore (2015); Astro immemore, Prometheus (2020); Arte della navigazione notturna, Caosfera Edizioni (2022); Minimalia (aforismi), Campanotto Editore (2017); le plaquette Impermanenza, Pulcinoelefante (2015); Santa Caterina d’Arazzo, GaEle Edizioni (2017); 15 Poesie da “Senza il mio nome” e una poesia inedita, Caosfera Edizioni (2017). Per FUOCOfuochino ha pubblicato Neoterica (2019), Tarsie (2020) e Navigare necesse est (2025).

Torna a tutti gli Autori

 

 

Carlo Ottone (1954) da un decennio è a riposo, si fa per dire perché passa il suo tempo leggendo e quando non legge scrive, eh sì! Ha scritto dei bei libri riguardanti… i libri e riviste cessate: Le Edizioni del Sole. Amsterdam/Roma 1977-1982, 2019; Pierre Marteau. Editore in Roma 1986-1988, 2019; Il Delatore. Edizioni la Cartaccia in Milano 1964-1965, 2021; Fantazaria. Roma 1966-1967, 2022; Pianeta Fresco. Edizioni East 128 in Milano 1963-1969, 2023. Tutti pubblicati da Simone Berni con le sue edizioni SO. Ha scritto anche una biografia veloce di Marcello Baraghini, Le frittate di Marcello, (Babbomorto 2019). E siccome leggendo, s’impara ecco Una solenne incazzatura. Aforismi mai scritti di Luciano Bianciardi, (Babbomorto 2021). Per FUOCOfuochino ha pubblicato Nuovo sistema metrico di benessere universale (2025).

Torna a tutti gli Autori

Claudio Aroldi (Viadana, 1949) geometra professionista e contemporaneamente grafico pubblicitario. Nel 1970, già giocatore del Rugby Parma, con alcuni amici fonda il Viadana Rugby (sponsorizzato Cebogas). Dal 1977 in seguito alla sua nomina di allenatore/giocatore del Rugby Mantova lavora a Castelbelforte in un’industria di alimenti surgelati di cui diventa responsabile di produzione per venticinque anni. Ha praticato kayak, si arrampica in montagna, è istruttore di fitness e ogni tanto scrive. Per FUOCOfuochino ha pubblicato Bisbigli (2025). Vive a Viadana

Torna a tutti gli Autori

Hans Tuzzi (Milano, 1952), romanziere e autore di saggi su collezionismo librario e storia del libro antico, ha pubblicato con Bollati Boringhieri, Skira, ItaloSvevo, Sylvestre Bonnard e Carocci, nonché, due volte, con FUOCOfuochino.

Torna a tutti gli Autori

 

Utenti online