MILENA MARYAMA GADIOLI
- Scritto da Afro Somenzari
Milena Maryama Gadioli è Maestra d'arte, arteterapeuta interculturale ed insegnante. Per il suo lavoro svolto in Medio Oriente ha ottenuto l'onorificenza di "International Ambassador for Peace". Crede nelle persone, nella natura e nel dialogo interiore. Per FUOCOfuochino ha pubblicato Freedom Theater (2023).
Geminiano Bernardi (Quarantoli, 1960). Scrive versi apprezzati da Sanguineti (Cervo volante). Si laurea in filosofia a Bologna e scrive saggistica accademica (Annali di discipline filosofiche) e testi di critica letteraria (Inchiesta letteratura). Ritorna alla poesia dopo i cinquant’anni, realizzando diverse raccolte inedite. Per FUOCOfuochino ha pubblicato Vita cilecca (2020) e Lezioni di sordità (2023).
MICHELE SAVINO
- Scritto da Afro Somenzari
Michele Savino è nato a Bergamo nel 1989. Ha studiato all’Accademia Carrara di Bergamo e all’Accademia di Brera di Milano.
Per FUOCOfuochino ha pubblicato Elimino vasche (2022) e Defecami rutti (2023).
TINO TRAVER
- Scritto da Afro Somenzari
Tino Traver (Ravenna, 1965) laureato in economia domestica applicata alla sociologia ha lavorato presso varie fondazioni italiane. Dal 1991 è assunto presso le cave di marmo di Carrara in qualità di esperto di perforazioni idrauliche. Nel frattempo si è laureato in Filosofia con la tesi Gnoseologia del quotidiano, conseguendo il massimo dei voti. Per FUOCOfuochino ha pubblicato Dalla variazione di sistema all’arbitrio culturale (2023). Attualmente vive tra Carrara e Benevento.
CAMILLO CUNEO
- Scritto da Afro Somenzari
Camillo Cuneo è nato a Genova nel 1962. Dopo aver organizzato, tranne che nella città di Antofagasta, esposizioni in tutto il mondo, ha preferito dedicarsi alla contemplazione visiva e sonora dell’universo che appartiene alla virtù della parola scritta e poco verbale, anche se non rifiuta colloqui con animali, piante, zebre e pulcini, (accidentalmente con esseri umani). Una sua mostra a New York ha ottenuto folate di vento e qualche nota a saracinesca sulle ventitré del mattino successivo la nomina in carica. Per FUOCOfuochino ha pubblicato Caviale allo spiedo (2010) Star-falcioni (2011), Cercasi (2011),Vendesi/Affittasi (2012), Elogio del pompiere (2014), Il docente di ignoranza (2015), Frasi fatte per romanzi del futuro (2016) e Gli amici immaginari (2023). Vive sufficientemente appartato in una casa del bosco di Favale di Malvaro in Liguria.