ROBERTO BAGHINO
- Scritto da Afro Somenzari
Roberto Baghino (Genova 1964) è scrittore e organizzatore di eventi culturali. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo Il sipario di Maissa (2004), Virginia (2006), Atti Lunici (2008). Tra i testi teatrali rappresentati Il sesso di Igor (2007), Puntura (2008). Con Davide Barabino ha realizzato i cortometraggi Scheria (2008), Ecco (2008). Col musicista Riccardo Barnieri ha realizzato le ballate John Bim (2010), Flusso interruptus (2011). È stato fondatore e redattore della rivista culturale Il Cormorano (2000-2006). Sul quotidiano Liguria Today ha pubblicato a puntate il romanzo Anselmo Cachorro e scrive la rubrica ViaDicendo. Per FUOCOfuochino ha pubblicato Proibiti i lamenti (2022).
MAURO BRIONI
- Scritto da Afro Somenzari
Mauro Brioni nato a Suzzara l’11/12/1957, rinato all’ospedale di Verona l’11/12/2000. Nella sua vita ha svolto varie attività: ragioniere, libraio, educatore, attore. È laureato in Scienze dell’Educazione, e per dieci anni, fino al sinistro che gli ha cambiato la vita, ha svolto l’attività di coordinatore della comunità per ragazzi svantaggiati “Bettolino”. Ha scritto la propria autobiografia dal titolo “Nato due volte” per la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari. Ha dato vita insieme a Mauro Panizza al Teatro Bleu ed attualmente fa parte del gruppo teatrale Temenos di Suzzara. Scrive per sé e per gli amici, svolge letture presso il centro per handicappati gravi “Sartoretti” e presta attività come volontario presso la biblioteca di Reggiolo. Per Fuocofuochino ha pubblicato Il morto non morto (2022)
ENZO MOIETTA
- Scritto da Afro Somenzari
Enzo Moietta ha insegnato Filosofia e Scienze della Comunicazione nei licei di Reggio Emilia. I suoi interessi sono rivolti soprattutto al contributo che alcune filosofie del Novecento hanno dato alle questioni del linguaggio e della scrittura, nell’intenzione di procedere su linee di fuga dai tradizionali approcci della linguistica o delle diverse teorie della comunicazione. Ha pubblicato con Aracne (2015) Metamorfosi delle differenze; con Ed. San Lorenzo (2019) Abecedario Filosofico, e con Ed. Pellicani (1994) Giochi con carte truccate. La tautologia in Gregory Bateson. Per FUOCOfuochino ha pubblicato Il filo e il segno (2022)
ANNA BUSETTO VICARI
- Scritto da Afro Somenzari
Anna Busetto Vicari, è nata nel 1962 a Sassocorvaro (PU). Si occupa molto seriamente dell’ “Archivio "il Caffè" di Giambattista Vicari (www.ilcaffeletterario.it), con catalogazioni, studi, mostre e pubblicazioni sull’attività letteraria del padre) e meno seriamente di altre cose, più o meno letterarie, tra cui: Solo di rose (Raffaelli editore, 2003) Il contropremio (Raffaelli editore, 2009) Le antenne del filologo (Babbomorto editore, 2018) Miei cari filologi (edizioni Casino del Sole 2021) Di galli, uova e galline, mai pubblicato, da cui è estratto questo testo. Per FUOCOfuochino ha pubblicato La deposizione (2022).
BRUNO CASSAGLIA
- Scritto da Afro Somenzari
Bruno Cassaglia si muove all'interno di una poetica neo- fluxus che va dalla pittura alla web art, dalla poesia visiva alla mail art, dalla performance al video. Fra gli eventi più importanti ricordiamo “Camera 312 - Promemoria per Pierre” per la 52° Biennale di Venezia, “Viaggio nella Parola” rassegna internazionale di poesia Visiva - La Spezia, “La parola mostra il suo corpo” rassegna di poesia visiva - “Ivrea", - “Perfomedia” performance allo Spazio Thetis - Venezia - Performance al Mart di Rovereto per la giornata dedicata al contemporaneo - rassegna per il Padiglione Tibet (evento parallelo alla Biennale di Venezia) 2015. Da qualche anno è presente al “ Bongiani Ophen Art Museum”. Per Fuocofuochino ha pubblicato Supernova (2022).
FRANCESCO SELVI
- Scritto da Afro Somenzari
Enzo Moietta ha insegnato Filosofia e Scienze della Comunicazione nei licei di Reggio Emilia. I suoi interessi sono rivolti soprattutto al contributo che alcune filosofie del Novecento hanno dato alle questioni del linguaggio e della scrittura, nell’intenzione di procedere su linee di fuga dai tradizionali approcci della linguistica o delle diverse teorie della comunicazione. Ha pubblicato con Aracne (2015) Metamorfosi delle differenze; con Ed. San Lorenzo (2019) Abecedario Filosofico, e con Ed. Pellicani (1994) Giochi con carte truccate. La tautologia in Gregory Bateson. Per FUOCOfuochino ha pubblicato Il filo e il segno (2022)
DARIO GOZZI
- Scritto da Afro Somenzari
Dario Gozzi, nato a Viadana negli anni sessanta, è sopravvissuto agli anni ottanta grazie al rock australiano. È stato bartender all’Hotel California, noto shop casalasco e ha motivato i baristi a conferirgli la annuale, e sempre vincente, onorificenza di limpacül. È abbastanza appassionato di rock and roll e affini. Nel 2022 per FUOCOfuochino ha pubblicato Fantasmi sulla spiaggia.